Con l’arrivo dell’estate e la prospettiva di viaggi più lunghi verso il mare o la montagna, è importante prendersi cura della propria auto per affrontare le vacanze in totale sicurezza.
Il caldo, il traffico e i chilometri in più possono mettere a dura prova il proprio veicolo.
Per questo, prima di partire, è consigliabile effettuare un check up estivo dell’auto presso un’officina qualificata.
Prevenire è meglio che riparare
Il controllo pre-partenza non è solo una questione di prudenza, ma un vero e proprio gesto di prevenzione.
Un guasto in autostrada o un malfunzionamento durante un lungo viaggio possono trasformare la vacanza in un incubo, mentre pochi semplici accertamenti permettono di evitare brutte sorprese e spostarsi con maggiore serenità.
In estate, infatti, l’auto è più sollecitata del solito: le alte temperature influenzano le prestazioni di batteria, pneumatici e impianto di raffreddamento, mentre il climatizzatore viene spesso utilizzato in modo intensivo, mettendo in evidenza eventuali problemi.
Climatizzatore sotto controllo
Uno dei primi componenti da controllare è proprio il climatizzatore.
Se l’aria emessa non è sufficientemente fredda o si avvertono odori sgradevoli, è probabile che serva una ricarica del gas refrigerante o una sanificazione dell’impianto.
Avere un condizionatore efficiente è fondamentale non solo per il comfort, ma anche per la sicurezza, poiché viaggiare in un abitacolo eccessivamente caldo può ridurre la concentrazione.
Pneumatici e pressione adeguata
Anche lo stato degli pneumatici è cruciale.
Con l’asfalto rovente e l’auto carica di bagagli e passeggeri, le gomme devono essere in perfette condizioni.
Prima della partenza è opportuno verificare l’usura del battistrada e assicurarsi che la pressione sia adeguata, considerando anche eventuali variazioni dovute al carico maggiore.
Controllo dei liquidi e impianto di raffreddamento
Non meno importante è il controllo dei livelli dei liquidi.
L’olio motore va verificato e, se necessario, sostituito, così come il liquido refrigerante, fondamentale per evitare surriscaldamenti. Anche il liquido dei tergicristalli e il liquido freni meritano attenzione, soprattutto se si prevede di guidare a lungo o su strade di montagna.

Freni e batteria: due elementi da non sottovalutare
L’impianto frenante è un altro punto chiave del check-up estivo.
Pastiglie e dischi devono essere in buono stato e l’intero sistema frenante deve rispondere prontamente anche in condizioni di sforzo. Eventuali vibrazioni o rumori durante la frenata non vanno sottovalutati.
A questi si aggiunge il controllo della batteria, che durante l’estate può andare incontro a un’usura accelerata. Una semplice verifica dello stato di carica può prevenire spiacevoli imprevisti!
Luci, tergicristalli e visibilità
Infine, un controllo delle luci e dei tergicristalli aiuta a garantire visibilità in ogni momento.
Anche se le piogge estive sono meno frequenti, possono essere improvvise e intense: spazzole usurate o luci non funzionanti possono compromettere la sicurezza in viaggio.
Check up estivo dell’auto a Torino? Ci pensiamo noi!
Se ti trovi a Torino, puoi rivolgerti a DGA SERVICE per un check-up estivo dell’auto.
Offriamo un servizio rapido e professionale, adatto a tutte le tipologie di veicoli: grazie alla nostra esperienza, possiamo preparare la tua auto per affrontare qualsiasi tragitto estivo, dal weekend fuori porta al viaggio più lungo.
Effettuare un controllo dell’auto prima delle vacanze è una scelta intelligente, che permette di partire tranquilli, ridurre il rischio di imprevisti e godersi al massimo l’estate.
Prenota ora il tuo check-up: bastano pochi minuti per garantire alla tua auto le condizioni ideali per viaggiare in sicurezza!